La piccola grande macchina operatrice: Paoli FP75
Dopo l’esperienza positiva dell’FP70, nei capannoni della ditta Paoli F.lli si decise di sviluppare un nuovo mezzo, molto simile al precedente ma con applicazioni ed utilizzi diversi. In questa fase cambiò soprattutto la tipologia di trattore; dalla Motoagricola, denominazione che caratterizzava i precedenti modelli FP40 ed FP70, che aveva una portata massima di 25q complessivi, si passò all’Operatrice Agricola, che permetteva di portare 41q complessivi.
Su questo nuovo mezzo venne montato un tipo di motore più potente, con 75 cavalli, a iniezione diretta. Le altre caratteristiche del mezzo, che negli anni ne determinarono il successo commerciale, vennero mantenute assolutamente intatte: l'Operatrice Agricola portava in dote dal "fratello minore" FP70 il rivoluzionario telaio “flesso-torcente”, il passo variabile, i miglioramenti riguardanti il comfort nell'uso quotidiano e la possibilità di applicare anche a questa Operatrice Agricola strumenti di lavoro classici dell'agricolura.